RIVISTA
Urbanistica Informazioni
Codice etico
Modalità di valutazione degli articoli
Norme redazionali
RUBRICHE
APERTURE
• Apertura
• Agenda
• Si discute
• In quarta
SIGNIFICANTE&SIGNIFICATI
ITALIA IN VIAGGIO
UNA FINESTRA SU
ARCHIVIO
URBANISTICA INFORMAZIONI
DOSSIER ONLINE
FOGLIO
APPROFONDIMENTI
BISP 2023
REGIONI
Campania
Lazio
Piemonte
Puglia
Trentino Alto Adige
Veneto
CITTÀ METROPOLITANE
Parole chiave
Città
VIDEO
BLOG
Territori ciclici
Urbanistica e pandemie
XXIX Congresso dell’Inu
LETTERE
EREDITÀ
Indietro
Strumenti
321 - Focus
Le nuove forme del piano: conoscenza, metodi e strumenti per favorire la trasformazione adattiva delle città e dei territori
Stefano Salata
321 - Focus
Strumenti di regolazione per promuovere la realizzazione di azioni adattive nei piani per il governo del territorio: esempi e casi d’uso in Italia
Davide Longato
320 - Focus
Necessità e utilità del piano: alcune considerazioni sull’esperienza bolognese
Francesco Evangelisti
320 - Focus
Dalla visione strategica alla rigenerazione urbana a Reggio Emilia: il caso Reggiane come modello di coerenza programmatica e adattività
Elisa Iori
,
Massimo Magnani
Home
>
Temi
Temi
Aree protette
4/77
Resilienza
12/77
Istituzioni e governance
49/77
Università
5/77
Processi di urbanizzazione
8/77
Politiche europee
9/77
Fondo archivistico
7/77
Cultura
5/77
Pianificazione territoriale
41/77
Welfare
4/77
Mobilità sostenibile
23/77
Competenze
5/77
Centri storici
4/77
Consumo di suolo
15/77
Dati ambientali
7/77
Energia, rifiuti, rumore
6/77
Pianificazione strategica
9/77
Co-progettazione
4/77
Perequazione
4/77
Riqualificazione urbana
17/77
Vedi tutti
Luoghi
Monaco di Baviera
4/19
Genova
9/19
Marsiglia, Cité de la Méditerranée
2/19
Lecce
1/19
Youngstown Usa
1/19
Colonia
1/19
Trento
5/19
San Donato Milanese
3/19
Vicenza
1/19
Capri
1/19
Bolzano
4/19
Fossato di Vico (Pg)
1/19
Pescara
1/19
Udine
1/19
Kathmandu
4/19
Wallonia
1/19
Nantes
1/19
Campi Flegrei
3/19
Bari
4/19
Newcastle - Gateshead
3/19
Vedi tutti
Ricerca