RIVISTA
Urbanistica Informazioni
Codice etico
Modalità di valutazione degli articoli
Norme redazionali
RUBRICHE
APERTURE
• Apertura
• Agenda
• Si discute
• In quarta
SIGNIFICANTE&SIGNIFICATI
ITALIA IN VIAGGIO
UNA FINESTRA SU
ARCHIVIO
URBANISTICA INFORMAZIONI
DOSSIER ONLINE
FOGLIO
APPROFONDIMENTI
BISP 2023
REGIONI
Campania
Lazio
Piemonte
Puglia
Trentino Alto Adige
Veneto
CITTÀ METROPOLITANE
Parole chiave
Città
VIDEO
BLOG
Territori ciclici
Urbanistica e pandemie
XXIX Congresso dell’Inu
LETTERE
EREDITÀ
Indietro
Politica abitativa
313 - Mosaico Italia
Densificare Milano: ragioni e criticità di una politica a lungo perseguita
Marco Engel
313 - Focus
La casa verso il cambiamento
Laura Colini
,
Laura Fregolent
313 - Focus
L’edilizia residenziale pubblica tra dimissioni e nuove prospettive
Giancarlo Storto
313 - Focus
Divari non trascurabili tra emergenze e proposte: la questione casa a Milano verso il nuovo piano
Laura Pogliani
313 - Focus
Cosa possiamo imparare dalla storia urbana per la città più giusta? Note dal caso Napoli
Giovanni Laino
313 - Focus
Innovare le categorie dell’abitare, ripensare l’azione pubblica
Carlo Cellamare
Home
>
Temi
Temi
Formazione
9/77
Governance
11/77
Leggi regionali
4/77
Urbanistica
17/77
Programmazione e politiche
64/77
Area vasta
5/77
Politica abitativa
6/77
Attrezzature urbane
5/77
Insegnamento
5/77
Rigenerazione urbana
50/77
Digital Twin
5/77
Ambiente e paesaggio
25/77
Rigenerazione
5/77
Paesaggio
10/77
Riqualificazione urbana
17/77
Coste e parchi marini
18/77
Sostenibilità
46/77
Adattamento
7/77
Infrastrutture
14/77
Rischio
17/77
Vedi tutti
Luoghi
Novellara
4/19
Berlino
2/19
Perth
3/19
Dublino
3/19
Reggio Emilia
1/19
Bologna
5/19
Reggio Calabria
1/19
Castel San Pietro Terme
6/19
Newcastle - Gateshead
3/19
Lecce
1/19
Valencia
4/19
Detroit
1/19
Colonia
1/19
Trento
5/19
Isola di Ventotene
1/19
Campi Flegrei
3/19
Belluno
1/19
Casalfiumanese
6/19
Costacciaro (Pg)
1/19
Salerno
4/19
Vedi tutti
Ricerca