Alle esperienze provenienti che si sono confrontate in vari work shop: “Buone pratiche delle città accessibili, esperienze e prospettive in Italia, indirizzi per un Progetto Paese”, Biennale dello Spazio Pubblico maggio 2017; “Politiche integrate – città accessibili”, III Conferenza Disabilità della Regione Toscana ottobre 2017; si aggiungono quelle che hanno partecipato a “Rigenerare città e territori attraverso l’integrazione dei Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA)”, Verona maggio 2018.
Tutte le iniziative sono inserite nel Progetto INU Città accessibili a tutti che si concluderà ai primi di aprile 2019 in concomitanza del XXX Congresso INU.
Il raggruppamento, che presenta un ampio e inedito panorama sull’accessibilità a 360° in Italia, costituisce la base per costruire politiche integrate che comunemente vengono indicate quale principale carenza del nostro sistema nonché responsabili, con la loro inefficacia, della purtroppo ancora diffusa e malaugurata opinione che la azioni sull’accessibilità riguardano la categoria dei disabili e si risolvono con l’eliminazione delle barriere architettoniche.
| Titolo | Luogo | Ente |
|---|---|---|
| A ciascuno il suo passo | Valle Camonica (BS) | Comunità Montana di Valle Camonica |
| A piccoli passi verso trasformazioni urbane | Venezia | Comune di Venezia, Settore Viabilità, Mobilità Terraferma, Musei e Servizio EBA |
| Abbattimento Barriere Percettive | Udine, Pordenone e Gorizia | A.N.Fa.Mi.V.onlus, Ass. Naz. delle Famiglie dei Minorati Visivi |
| Accessibilità al patrimonio culturale statale | Italia | MIBACT, Direzione Generale Musei |
| Accessibilità del patrimonio architettonico | Firenze | Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Firenze |
| Accessibilità e sicurezza | Molise | Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Isernia |
| Accessibilità è partecipazione | Milano | Politecnico di Milano, Lab. di progettazione urbanistica Boatti, Rossi e Zambellini |
| Accessibilità Museo Nivola | Orani (NU) | Studio AJF/ design |
| Accessibilità PEBA | Sacile (PN) | Comune di Sacile (PN) |
| Accessibilità, beni comuni e partecipazione | Terni e Narni (TN) | Un Volo per Anna ONLUS |
| Accessibility Tourism Evolution | Venezia | A4Smart srls e ISTI- CNR |
| Aggiornamento del PEBA | Arezzo | Comune di Arezzo |
| Al Museo con la SLA: Senza Limiti Artistici | Firenze | Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica - AISLA |
| Alter Accessibile, Festival musicale | Foligno (PG) | Associazione Culturale Young Jazz |
| Approccio sistemico alla formazione dei PEBA | Gragnano (NA) | Università di Salerno, Dipartimento di Ingegneria Civile |
| Architettura del carcere: da spazio di detenzione a luogo di relazione | Milano | Politecnico di Milano, DASTU |
| Area accessibilità del Duomo | Firenze | Opera di Santa Maria del Fiore |
| Area giochi inclusiva per tutti i bimbi "tutti a bordo!". | Rimini | Comune di Rimini, U.O. Qualità Urbana e Verde |
| Aspasso, bicicletta inclusiva e sostenibile per disabili | Bologna, Senigallia (AN) | Protec Ambiente |
| Bandiera Lilla edizione 2018/2019 | Italia | Bandiera Lilla Società Cooperativa Sociale ONLUS |
| Barriere percettive nella progettazione dell’accessibilità urbana | Italia | Lettura Agevolata Onlus |
| Biblioteca di tutti | Foligno (PG) | Comune di Foligno - Biblioteca Ragazzi |
| Bolzano per tutti. Comune e cittadini assieme per l’accessibilità |
Bolzano | Cooperativa Sociale independent L. ONLUS |
| Cammino di Marcella 24h/24 | Italia | La Locanda delle iDEE |
| Cantiere Accessibilità. Quanto è Superabile la tua città? | Trieste | RIME, Associazione di promozione sociale |
| Ccar-CO2 for all, Veicolo elettrico | Foligno (PG) | Istituto Tecnico Tecnologico Leonardo da Vinci |
| Ciak si aggira | Italia | |
| CITabilitY | Santarcangelo di Romagna (RN) | Comune di Santarcangelo di Romagna (RN) |
| Città a misura di tutti | San Giovanni in Marignano (RN) | Associazione Luca Coscioni |
| Città alla pari | Novara | Novara città alla pari |
| Città aperta all’uomo | Spoleto (PG) | Comune di Spoleto Assessorato all’Ambiente, Viabilità e Traffico |
| Città delle persone | Cassola (VI) | Comune di Cassola (VI) |
| Città nella città, soluzioni per l’autonomia delle persone anche con pluridisabilità | Assisi (PG) | Istituto Serafico Assisi |
| Città per tutti, maggiore fruibilità del centro storico | Pisa | Comune di Pisa |
| Città senza barriere: vietato non copiare | Reggio Emilia | Comune di Reggio Emilia e Farmacie Comunali Riunite |
| COME-IN! | Udine | Museo Archeologico di Udine, Civici Musei di Udine, Castello di Udine |
| Destinazione “for all friendly” | Sicilia | F.A.C.T.A. Federazione per l’Accessibilità di Cultura Turismo e Ambiente |
| Destinazione Ospitalità Accessibile, Guida 2018 al turismo accessibile, Reception for all | Italia | Village for all V4A |
| Disabilità in emergenza | Ascoli Piceno | Ordine degli Architetti P.P.C. Ascoli Piceno e Comune di Ascoli Piceno |
| Disability Manager | Bologna | Comune di Bologna |
| Emergenza e fragilità | San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno | Ordine degli Architetti P.P.C. Ascoli Piceno e Comando Prov. VVF Ascoli Piceno |
| Etica dell’accessibilità | Puglia | ArchiEtica - Lab. progettazione etica architettura & paesaggio |
| Facciamoci Vedere: dall’intuizione all’inclusione. | Milano | Ufficio fundraising della Presidenza Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS |
| Geometri progettano l’accessibilità | Italia | FIABA Onlus organizzazione senza scopo di lucro |
| Guidabile, il tempo libero accessibile a tutti | Sicilia, Web | Urban Works SRLS |
| Housing First e la città inclusiva e accessibile | Italia | Fio.PSD – Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora |
| Il paradosso Venezia | Venezia | Lucia Baracco - Franco Gazzarri, già Comune di Venezia |
| Insuperabile | Catania | |
| IuavforAll, un progetto per Ponte della Croce a Venezia | Venezia | Università Iuav di Venezia |
| Kimap – Ecosistema digitale a supporto della mobilità dei disabili | Firenze | Kinoa srl |
| LABAC, Laboratorio Accessibilità | Provincia di Trieste | Università degli Studi di Trieste, Dipartimento di Ingegneria e Architettura |
| Laboratorio Sperimentale Rigenerazione urbana | Italia | Confcommercio Imprese per l’Italia |
| L’accessibilità come luogo di incontro, scoperta e conoscenza | Foligno (PG) | Associazione Festival per le Città Accessibili |
| L’arte tra le mani, i musei per le persone con Alzheimer | Toscana | Museo Marino Marini - Firenze |
| Le tre Anime di Spello: città Accessibile, Accogliente e Attrattiva | Spello (PG) | Comune di Spello |
| Legami Milecolari | Milano | Politecnico di Milano, Lab. progettazione urbanistica Boatti, Rossi e Zambellini |
| Legge Regionale 10/2018. Principi generali e disposizioni in materia di accessibilità | Friuli Venezia Giulia | Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia |
| Linguaggio tattilo vocale LVE e Linee Guida | Italia | Associazione Disabili Visivi ONLUS |
| Luoghi senza limiti | Cerea (VR) | Politecnico di Milano, Polo di Mantova, Amministrazione Comunale di Cerea |
| Marchio di Qualità Design for All | Italia | Design for All Italia |
| Mare accessibile turismo superabile | Toscana | Turismo senza barriere Handy Superabile |
| Mare senza barriere | Genova e Chiavari (GE) | Camera di Commercio di Genova |
| Mare Tutto PoSSSibile | Grosseto | Tutto Possibile Onlus |
| MateraMare destinazioni e itinerari accessibili | Matera | C-FARA Associazione Culturale |
| Mobilità autonoma di ciechi e ipovedenti | Italia | Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Verona |
| Mobilità sostenibile nelle aree interne: trasporto pubblico e servizi condivisi | Toscana | Università degli studi di Firenze / DIDA - Dipartimento di architettura di Firenze |
| Montagna Accessibile | Provincia di Trento | Accademia della Montagna |
| Museiaccessibili.it | Italia, Web | Associazione Culturale Artivazione |
| Museo for All | Castelfiorentino (FI) | Museo Benozzo Gozzoli |
| Noleggio bicicletta Aspasso | Imperia | |
| Non avere PAUra della tua città | Ravenna | Comune di Ravenna |
| Parco abile e Parco naturale | Pisa | Turismo senza barriere Handy Superabile |
| Parco del Sorriso | Perugia | Comitato per la Vita Daniele Chianelli, Associazione Onlus |
| Parco giochi inclusivo | Monterotondo (Roma) | Sapienza Università di Roma, Dipartimento PDTA |
| Parco Libera Tutti | Certaldo (FI) | Narrazioni Urbane |
| PEBA 2.0 | Foligno (PG) | Comune di Foligno, Tavolo di Lavoro per l’Accessibilità |
| PEBA e…. molto di più... | Imperia | Comune di Imperia |
| PEBA partecipati | Foligno (PG) | Laboratorio Internazionale di Ricerca sul Paesaggio |
| Per la felicità accessibile | Venezia | Elena Grimaldo |
| Piano “i20aPN” inclusione, information technology, accessibilità e ambiente | Pordenone | Camera di Commercio di Pordenone-Azienda Speciale ConCentro |
| Piano di inclusione universale | Bologna | Comune di Bologna |
| Pista per disabili Colli Euganei | ESTE (PD) | Ente Parco Regionale dei Colli Euganei |
| Progettare per tutti | Genova | Comune di Genova - Consulta per la tutela dei diritti delle persone con disabilità |
| Progetto “AUT AUT – Autonomia Autismo” | La Spezia | Fondazione Carispezia |
| Progetto ADA, Adattamento Domestico per l’Autonomia Personale | Toscana | Regione Toscana, Centro Regionale per l’Accessibilità |
| Progetto Carsulae, Future Re-present Past | Terni | Comune di Terni Dipartimento Qualità Urbana e del Paesaggio |
| Progetto disabilità e terremoto | Cascia, Norcia e Preci (PG) | Regione Umbria, Protezione Civile, Centro Ausili USL Umbria 2 |
| Progetto Verde Vita | Assisi (PG) | Istituto Serafico di Assisi |
| Proposta di PEBA | Lavagno (VR) | Università di Parma, Dipartimento di Ingegneria e Architettura |
| Report accessibilità urbana | Pordenone | Comune di Pordenone |
| Rigenerazione dello spazio urbano | San Daniele del Friuli (UD) | CFAP - Centro Friulano Arti Plastiche |
| Riqualificazione di via Enrico Ferri | San Benedetto Po (MN) | Comune di San Benedetto Po (Mn), Settore Tecnico |
| Scuola oltre le barriere. Scuola4ALL | Lodi | CLEBA, Comitato lodigiano per l’eliminazione delle barriere architettoniche |
| Scuola: spazio aperto alla cultura | Italia | MIBACT – Direzione generale Arte e architettura contemporanee e periferie urbane |
| Siamo Tutti Diversi | Italia | |
| Siamo tutti sulla stessa barca | Toscana | FIABA Onlus FIABA Onlus Toscana Direzione Marittima di Livorno |
| Siracusa Città per tutti | Siracusa | Associazione Sicilia Turismo per Tutti |
| Smart Cultural Heritage 4All | Campobasso | Università degli Studi del Molise, Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione |
| Space Inclusive Gender, spacing | Italia | AIDIA ITALIA - Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti |
| Spazi giochi bimbi | Umbria | Regione Umbria, Governo territorio e Paesaggio. Ser. Politiche della Casa e Riqual. U. |
| Spazi senza barriere. Arte Accessibile per Luoghi Accessibili. | Napoli | Scampia Hand Made |
| Spiagge accessibili, mappatura | Toscana Lazio e Calabria | Fondazione Cesare Serono |
| Stare di casa nella città: donne con disabilità | Ravenna | Casa delle donne Ravenna aps Liberedonne |
| Strada pedemontana per la Città Metropolitana | Reggio Calabria | INU Calabria |
| Suoni dalla città | Catania | Manuele Gaetano Giovanni Daniele |
| Superamento barriere architettoniche esercizi commerciali centro città | Udine | Comune di Udine, Ufficio Rigenerazione Urbana e Agenda 21 |
| Territorio storico. Conoscenza e strategie di valorizzazione. | Vietri sul Mare (SA) | Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi di Salerno |
| Torrente Tessino, Parco urbano lieneare | Spoleto (PG) | OFARCH, Officina d’Architettura |
| Travelability, proposta per il turismo sostenibile | Firenze, Toscana | Travelability |
| Trieste per tutti | Trieste | Comune di Trieste, Assessorato ai Servizi e alle Politiche Sociali |
| Turismo accessibile: ParcoAbile | Toscana | Turismo senza barriere Handy Superabile |
| Turismo accessibile: Sole senza frontiere | Toscana | Turismo senza barriere Handy Superabile |
| Turismo accessibile: Special Guest | Toscana | Turismo senza barriere Handy Superabile |
| Ufficio Benessere Ambientale – dalle Norme allo Universal Design | Ferrara | Comune di Ferrara – Assessorato ai Lavori Pubblici, Mobilità, Sicurezza Urbana, Palio e Traffico |
| Vado in Vacanza con la SM, Progetto servizio civile regionale | Firenze, Arezzo, Grosseto | AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla- Onlus Toscana |
| Video guide LIS Parco delle Chiese rupestri del Materano | Matera | Ente di Gestione del Parco archeologico storico-naturale delle Chiese rupestri del Materano |
| Villaggio scolastico, rigenerazione urbana e città inclusiva | Cecina (LI) | EPSUS-MUSA srl |
| Linee guida per la redazione del Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (P.E.B.A) nei musei, complessi monumentali, aree e parchi archeologici | Italia | MIBAC - Direzione Generale Musei |
| Linee guida per la redazione del Piano di ’eliminazione barriere architettoniche | Veneto | Direzione Lavori Pubblici - Regione Veneto |
| CGS - Comunicazione Gobale per i Sordi | Roma | Segni di Integrazione Lazio Onlus |
| Percorsi formativi per comunità accessibili | Toscana | Regione Toscana, Anci Toscana |
| Design al servizio dell’accessibilità | Torino | ASCOM Confcommercio Torino |
| Guida Interventi a favore delle persone con disabilità | Emilia Romagna | Regione Emilia Romagna, Inps, Inail, Agenzia delle Entrate Emilia Romagna |
| Guida Interventi a favore delle persone con disabilità | Piemonte | Regione Piemonte, Inps, Inail, Agenzia delle Entrate Piemonte |
| Guida di Matera | Matera | Handy Superabile |
| Linee guida per il commercio | Ferrara | Comune di Ferrara, ASCOM Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, ecc… |
| Accessibilità ed inclusione sociale delle persone disabili | Lombardia | Regione Lombardia |
| Spazio al Design | Torino | Focus group OAT Design |
| Progettare la normalità | Emilia Romagna | |
| PIU - Progetti di Innovazione Urbana | Piombino | Regione Toscana |
| Progetto ACCESSIT | Toscana | Regione Toscana e Prvincie fascia costiera |
| Barriere architettoniche e barriere sensoriali | Italia | Emanuela Zecchini, Consuelo Agnesi |
| access_SOS | Emilia Romagna - Spagna | Emilia Romagna |
| Linee guida per realizzare eventi inclusoivi nelle OGR | Torino | Fondazione CRT |
| Guida alla progettazione accessibile e funzionale | Friuli Venezia Giulia | Regione Friuli Venezia Giulia, Associazione Tetraplegici FVG, Centro Servizi Volontariato FVG |
| Ipovisione e barriere percettive | Italia | Rotary Club Ancona |
| Musei e superamento delle barriere percettive | Venezia | Università IUAV, MIBAC |
| Prassi di riferimento UNI/PdR 24:2016 | Unione Europea | CNGeGL - Consiglio Nazionale dei Geometri e dei Geometri Laureati, FIABA Onlus |
| Corviale: Laboratorio di Città | Roma | Laboratorio Città di Corviale, Università Roma Tre, Dipartimento Politiche Sociali, Regione Lazio |
| Alla ricerca di una visione sistemica | Mantova | Politecnico di Milano - Polo Territoriale Mantova |
| Mantova Human Design | Mantova | Politecnico di Milano - Polo Territoriale Mantova |
| Abitare nelle famiglie a geometria variabile | Milano | Smallfamilies |
| Parco inclusivo di San Valentino | Pordenone | Global Project architettura inclusiva, Fondazione Pier Antonio Locatelli ONLUS |
| Muoversi nella città pubblica di Trieste | Trieste | Università degli Studi di Trieste |
| La città de I VINTI | Catania | Gaetano Manuele |
| Abitare inclusivo | Udine | Cluster Accessibilità Ambientale di SITdA |
| TOHOUSING | Torino | Associazione Quore |
| Nuovo Social Housing a Orbassano | Orbassano (TO) | Cooperativa Edilizia Giuseppe di Vittorio |
| Operatori museali e disabilità | Torino | Fondazione CRT |
| Carcere e Città | Milano | Gruppo di Ricerca FARB 2016 - Dastu, Politecnico di Milano |
| Reti dei CAAD dell’Emilia Romagna | Emilia Romagna | Gruppo di Ricerca FARB 2016 - Dastu, Politecnico di Milano, CRIBA |
| Collaborazione tra CAAD e Reparto di Medicina Riabilitativa Osp. S.Maria Nuova RE | Reggio Emilia | CAAD Reggio Emilia |
| Il CAAD di Bologna per la casa e per gli spazi di vita | Bologna | CAAD Bologna |
| Mapping San Siro | Milano | Gruppo di ricerca Mapping San Siro - Dastu, Politecnico di Milano |
| Progetti per l’abitare giovane a Milano | Milano | Dastu, Politecnico di Milano |
| Futuro Verde | Perugia | Beatrice Marucci, Carla Schiaffelli |
| Laboratorio formativo "Progettare a città e il territorio accessibile a tutti" | Perugia | Scuola umbra di Amministrazoione Pubblica |
| Politiche abitative del FVG | Friuli Venezia Giulia | Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità - Regione Friuli Venezia Giulia |
| La sicurezza dei luoghi di lavoro come strumenti di inclusione | Italia | Tiziana di Zinno, SenForS |
| La casa al centro | Venezia, Dolo, Perugia | Diocesi Patriarcato di Venezia, Fondazioe La Casa Onlus, Società Cooperativa Città So.Le.Re, Comune di Perugia |
| La mobilità residenziale per persone in siatazionui disabilitanti nelle città europee | Unione Europea | Silvia Assennato, Marco Bozzetti |
| Parco rupestre inclusivo | Matera | Università degli Studi della Basilicata |
| Fronte Retro San Siro | Milano | Tesi di Laurea - Politecnico di Milano |
| Crimini predatori e fisicità della città | Napoli | Donato Piccoli, Elia Lombardo, Raffaella Bettoni |
| Osservatorio sull’inclusione ed i diritti delle persone con disabilità RC | Reggio Calabria | Università Mediterranea di Reggio Calabria |
| A.C.Cura, Arte Che Cura | Foligno (PG) | Associazione Festival per le Città Accessibili |
| La sostanza della città fra immagine e precezione | Umbria | Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale - Università degli Studi di Perugia |
| Architetture ciclabili | Bologna, Piacenza | Ordine degli Architetti di Bologna |
| Ciclabilità inclusiva | Sardegna | CIREM, Università di Cagliari |
| Ciclo-Via Appenninica | Italia | Ministero dell’Ambiente, Confcommercio, Vivi Appennino, enti locali, regionali, nazionali |
| Ciclovie delle Marche | Marche, Provincia di Macerata | Regione Marche |
| Collegamento tra reti ciclabili regionale ed urbana a Foligno | Foligno (PG) | Comune di Foligno |
| #YellowTheWorld – Coloriamo il mondo di giallo | Italia, Europa | NoisyVision Onlus |
| Dal piano al progetto | Pordenone | Comune di Pordenone, privati |
| Ferrovia Ciclabile Lucana | Basilicata | Regione Basilicata, Società Ferrovie Appulo Lucane, Comuni |
| Formazione all’accessiblità | Reggio Emilia | CRIBA |
| GRAB, Grande Racccordo Anulare delle Bici | Roma | Legambiente Velolove |
| Green Beach Model | Castiglione della Pescaia (GR) | Regione Toscana e Comune Castiglione della Pescaia |
| Laboratorio del cammino | Torino | DIST, Politecnico di Torino |
| Le mulattiere | Opi (AQ) | Comune di Opi |
| Mi Muovo e Mi Oriento nella città di Reggio Emilia | Reggio Emilia | CRIBA |
| Mobilità dolce come progetto di territorio | Sardegna, Umbria, Lazio | Telos srl |
| Passepartour 2019 | Firenze | Kinoa srl |
| Passeggiate metropolitane | Città Metropolitana di Firenze | Città Metropolitana di Firenze, Avventura Urbana |
| Il PEBA di Taranto | Taranto | Comune di Taranto |
| Per tornare a guardare il mare | Francavilla al Mare (CH) | Comune di Francavilla al Mare |
| Progetto Slow-Foot | Milano | Osservatorio E-scapes - Dastu, Politecnico di Milano |
| Restauro e valorizzazione dei Bagni di Petriolo | Monticiano (SI), Civitella (GR) | Italia Nostra |
| R.A.M. Rete Accessibile Minima | Catania | Gaetano Manuele |
| Riqualificazione area Industriale “Villaggio Crostolo” | Reggio Emilia | CRIBA |
| San Lorenzo per tutti | Roma | Cooperativa Borghi Artistici |
| Sentieri per tutti, città per tutti | Italia, Canton Ticino (Svizzera) | Associazione IUBILANTES |
| Spacing, Space Inclusive Gender | Italia | |
| Strategia mobilità sostenibile | Catania | Comune di Catania |
| Terre di Siena Slow | Provincia di Siena | ARI - Audax Randonneur Italia |
| Turismo dolce accessibile | Maniago (PN) | Comune di Maniago |
| Ufficio Benessere Ambientale | Ferrara | |
| Via Francigena Renana, i cammini della Regina | Provincia di Como, Provincia di Sondrio | Associazione IUBILANTES |
| A scuola ci andiamo da soli | Fano (PU) | Comune di Fano |
| A tutta sella | Provincia di Cremona, Provincia di Mantova | Provincia di Cremona |
| CCAR-CO2 FOR ALL Foligno | Foligno (PG) | |
| Parco Lineare torrente Tessino Spoleto | Sploeto (PG) | OFARCH, Officina d’Architettura |
| Villaggio scolastico inclusivo | Cecina (LI) | EPSUS-MUSA srl |
| Dalla foresta umbra a matera | Umbria e Basilicata | Osservatorio E-scapes - Dastu, Politecnico di Milano |
| In-Tour - INclusive TOURism professions | Genova, Firenze, Dresden (GER), Grecia | AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla |
| Parco Rossi 4ALL | Santorso (VI) | Comune di Santorso (VI) |