RIVISTA
Urbanistica Informazioni
Codice etico
Modalità di valutazione degli articoli
Norme redazionali
RUBRICHE
APERTURE
• Apertura
• Agenda
• Si discute
• In quarta
SIGNIFICANTE&SIGNIFICATI
ITALIA IN VIAGGIO
UNA FINESTRA SU
ARCHIVIO
URBANISTICA INFORMAZIONI
DOSSIER ONLINE
FOGLIO
APPROFONDIMENTI
BISP 2023
REGIONI
Campania
Lazio
Piemonte
Puglia
Trentino Alto Adige
Veneto
CITTÀ METROPOLITANE
Parole chiave
Città
VIDEO
BLOG
Territori ciclici
Urbanistica e pandemie
XXIX Congresso dell’Inu
LETTERE
EREDITÀ
Indietro
Mostra articolo nella lista
320 - Spazio giovani
Conoscere per pianificare. Il caso dell’area del parco fluviale Gesso e Stura in Piemonte
Agata Grazia De Domenico
320 - Urbanistica, società, istituzioni
La nuova Legge urbanistica delle Marche, il suo profilo di riforma e la proposta Inu di Legge di principi del governo del territorio
Carlo Alberto Barbieri
320 - Urbanistica, società, istituzioni
L’importanza del finanziamento della riqualificazione e della manutenzione urbana per valorizzare gli spazi pubblici
Vittorio Ferri
,
Francesco Gastaldi
320 - Urbanistica, società, istituzioni
Pratiche urbane innovative e attivazione di spazi di apprendimento: il programma Rigenerazioni creative a Bari in una prospettiva di governance multilivello
Carla Tedesco
320 - Urbanistica, società, istituzioni
La pianificazione comunale e sovracomunale: le grandi questioni del territorio lombardo. La pianificazione utile
Ugo Targetti
320 - Urbanistica, società, istituzioni
Il governo delle locazioni brevi nel nuovo Testo unico del turismo toscano
Giacomo Menegus
320 - Urbanistica, società, istituzioni
La mobilità dei lavoratori agricoli nella Provincia di Ferrara. Riflessioni su mappatura e opacità
Richard Lee Peragine
320 - Urbanistica, società, istituzioni
Una scuola senza barriere: un progetto sull’accessibilità rivolto agli studenti
Gaetano Giovanni Daniele Manuele
320 - Associazioni
La deontologia per la professione di urbanista/pianificatore territoriale
Chiara Panigatta
,
Daniele Rallo
,
Luca Rampado
320 - Associazioni
Continuity and renewal: ECTP-CEU elects its new Executive Committee for 2025-2029
Adriano Bisello
,
Markus Hedorfer
1
|
...
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
...
|
77
Home
>
STRUTTURA layout
Temi
Beni culturali
11/77
Concorsi
4/77
Sostenibilità ambientale
5/77
Ecologia, clima
6/77
Trasformazione urbana
5/77
Piani comunali
7/77
Sviluppo locale
4/77
Accessibilità
14/77
Formazione
9/77
Abitazione
8/77
Copianificazione
4/77
Rischio idrogeologico
5/77
Edilizia residenziale pubblica
5/77
Manifestazioni
4/77
Pianificazione urbana
20/77
Piani
28/77
Architettura
7/77
Progettazione inclusiva
4/77
Processi di urbanizzazione
8/77
Governance
15/77
Vedi tutti
Luoghi
Valencia
4/19
Wallonia
1/19
Melfi
1/19
Trento
5/19
Bogotà
2/19
Belluno
1/19
Monaco di Baviera
4/19
Campi Flegrei
3/19
Maputo
4/19
Bagnoli
1/19
Casalfiumanese
6/19
Valladolid
3/19
Tangeri
2/19
Fano - Villaggio Ciano
1/19
Vicenza
1/19
Regione Trentino
1/19
Sochi
1/19
Fossato di Vico (Pg)
1/19
Costacciaro (Pg)
1/19
Capri
1/19
Vedi tutti
Ricerca