RIVISTA
Urbanistica Informazioni
Codice etico
Modalità di valutazione degli articoli
Norme redazionali
RUBRICHE
APERTURE
• Apertura
• Agenda
• Si discute
• In quarta
SIGNIFICANTE&SIGNIFICATI
ITALIA IN VIAGGIO
UNA FINESTRA SU
ARCHIVIO
URBANISTICA INFORMAZIONI
DOSSIER ONLINE
FOGLIO
APPROFONDIMENTI
BISP 2023
REGIONI
Campania
Lazio
Piemonte
Puglia
Trentino Alto Adige
Veneto
CITTÀ METROPOLITANE
Parole chiave
Città
VIDEO
BLOG
Territori ciclici
Urbanistica e pandemie
XXIX Congresso dell’Inu
LETTERE
EREDITÀ
Indietro
Rischio
Pericolosità e rischio idraulico e geologico: il caso del fiume Dora Riparia nell’area metropolitana torinese
Arturo Bracco
256 - Aperture - Apertura
Emergenze
Francesco Sbetti
253-254 - Aperture - Agenda
L’orgoglio della bellezza in una comunità di abitanti
Sabrina Ciancone
242 - Aperture - ... si discute:
Terremoto nella “Bassa” - Ricostruire dove e come
Giuseppe Campos Venuti
,
Carla Ferrari
Approfondimenti
Spazi urbani strategici per la ricostruzione
a cura del
Laboratorio Urbanistico L’Aquila - LAURAq
Approfondimenti
Dio salvi l’Aquila
a cura del
Laboratorio Urbanistico L’Aquila - LAURAq
1
|
2
Numeri correlati
245-246
Home
>
Temi
Temi
Mobilità sostenibile
14/76
Leggi regionali
4/76
Inclusione sociale
12/76
Transizione ecologica
9/76
Fiumi
8/76
Coesione territoriale
5/76
Pianificazione strategica
5/76
Rischio
16/76
Rigenerazione
5/76
Pianificazione urbana
5/76
Terremoti
7/76
Progettazione urbana
50/76
Programmazione e politiche
64/76
Emergenza abitativa
6/76
Aree metropolitane
32/76
Politiche europee
9/76
Pubblica amministrazione
4/76
Aree demaniali
5/76
Paesaggio
9/76
Prossimità
4/76
Vedi tutti
Luoghi
Dalmine
1/19
Regione Trentino
1/19
Mordano
6/19
Parigi
4/19
Scheggia (Pg)
1/19
Zingonia
1/19
Berlino
2/19
Colonia
1/19
Isola di Ventotene
1/19
Monaco di Baviera
4/19
Youngstown Usa
1/19
Zurigo
1/19
Fontanelice
6/19
San Gemini
2/19
San Felice sul Panaro
1/19
Nantes
1/19
Parma
1/19
Detroit
1/19
San Benedetto del Tronto
3/19
Vulture
1/19
Vedi tutti
Ricerca