RIVISTA
Urbanistica Informazioni
Codice etico
Modalità di valutazione degli articoli
Norme redazionali
RUBRICHE
APERTURE
• Apertura
• Agenda
• Si discute
• In quarta
SIGNIFICANTE&SIGNIFICATI
ITALIA IN VIAGGIO
UNA FINESTRA SU
ARCHIVIO
URBANISTICA INFORMAZIONI
DOSSIER ONLINE
FOGLIO
APPROFONDIMENTI
BISP 2023
REGIONI
Campania
Lazio
Piemonte
Puglia
Trentino Alto Adige
Veneto
CITTÀ METROPOLITANE
Parole chiave
Città
VIDEO
BLOG
Territori ciclici
Urbanistica e pandemie
XXIX Congresso dell’Inu
LETTERE
EREDITÀ
Indietro
Urbanistica, società, istituzioni
317 - Urbanistica, società, istituzioni
Esplorazione delle modalità della diffusione di un’idea urbanistica utilizzando la proposta della ‘città di 15 minuti’
Francesco Domenico Moccia
317 - Urbanistica, società, istituzioni
R3C-GeoResilience. Il plugin open-source per mappare le vulnerabilità territoriali
Grazia Brunetta
,
Gabriele Garnero
,
Danial Mohabat Doost
,
Franco Pellerey
,
Bruna Pincegher
317 - Urbanistica, società, istituzioni
Fondazioni di origine bancaria come attori di politiche urbane: il caso di Fondazione Cariverona
Matteo Basso
,
Stefania Marini
,
Silvia Paganin
317 - Urbanistica, società, istituzioni
Progetti di energia rinnovabile: semplificazione e velocizzazione delle autorizzazioni
Sonia Occhi
316 - Urbanistica, società, istituzioni
Patrimonio insediativo storico e follie della ‘demo-ricostruzione’ in Trentino
Bertrando Bonfantini
316 - Urbanistica, società, istituzioni
Cambiamenti climatici: i dati sul monitoraggio del clima e gli indicatori di impatto
Arnaldo De Benedetti
,
Stefano De Corso
,
Francesca Giordano
,
Francesca Lena
,
Alessandro Lotti
,
Monica Pantaleoni
,
Emanuela Piervitali
,
Maria Chiara Sole
,
Luisa Vaccaro
315 - Urbanistica, società, istituzioni
Il Progetto Italiae. Un network per il riordino territoriale in Italia
Giovanni Vetritto
315 - Urbanistica, società, istituzioni
Un progetto territoriale policentrico e differenziato per rilanciare attraverso il Ptp lo sviluppo della Valle d’Aosta
Cesare Emanuel
315 - Urbanistica, società, istituzioni
Il monitoraggio di un territorio ‘sottile’: la fascia costiera negli strati informativi dedicati di Ispra
Filippo D’Ascola
314 - Urbanistica, società, istituzioni
Il professionista ibrido
Francesco De Biase
,
Alma Gentinetta
1
|
2
|
3
|
4
|
5
Home
Temi
Terremoti
8/77
Resilienza
12/77
Aree metropolitane
34/77
Partecipazione
14/77
Accessibilità
14/77
Dati ambientali
7/77
Trasformazione urbana
5/77
Strumenti
4/77
Adattamento
12/77
Sviluppo sostenibile
18/77
Urbanistica
19/77
Manifestazioni
4/77
Erosione costiera
4/77
Riqualificazione urbana
17/77
Infrastutture verdi
9/77
Politiche europee
9/77
Co-progettazione
4/77
Piani
28/77
Processi di urbanizzazione
8/77
Insegnamento
5/77
Vedi tutti
Luoghi
Durazzo
5/19
Regione Calabria
3/19
Vicenza
1/19
Maputo
4/19
Torino
9/19
San Gemini
2/19
Detroit
1/19
Cuneo
1/19
Udine
1/19
Chieti
1/19
Giffoni Valle Piana
1/19
Liverpool
3/19
Buillancourt, Ile de France
1/19
Baronissi
1/19
Dalmine
1/19
Fossato di Vico (Pg)
1/19
Isola di Ventotene
1/19
San Benedetto del Tronto
3/19
Livorno
19/19
San Donato Milanese
3/19
Vedi tutti
Ricerca