Urbanistica INFORMAZIONI

Cambiamenti climatici: i dati sul monitoraggio del clima e gli indicatori di impatto

Abstract

Il Rapporto sul clima in Italia del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa) analizza le variazioni climatiche recenti nel contesto globale ed europeo, evidenziando l’aumento delle temperature e le anomalie delle precipitazioni. Il 2023 è stato il secondo anno più caldo dal 1961, con una temperatura media superiore di +1.14 °C rispetto alla media 1991-2020, e una riduzione delle precipitazioni del 4%. Il documento esamina gli impatti dei cambiamenti climatici su ecosistemi, risorse idriche e settori socio-economici, attraverso un set di indicatori sviluppato per supportare le strategie di adattamento. Infine, il rapporto sottolinea l’importanza di azioni sinergiche di mitigazione e adattamento per ridurre i rischi futuri, promuovendo il coinvolgimento di istituzioni e cittadini.

Riferimenti bibliografici

Mariani S., Braca G., Lastoria B., Tropeano R., Piva F., et al. (2024), “Lo stato della siccità e della severità idrica: approfondimento a scala nazionale”, In Snpa, Il clima in Italia nel 2023, Report ambientali, n. 42/2024
IPCC - Intergovernmental Panel on Climate Change (2022), Climate Change 2022: Impacts, Adaptation, and Vulnerability. Contribution of Working Group II to the Sixth Assessment Report of the Intergovernmental Panel on Climate Change, [H.-O. Pörtner, D.C. Roberts, M. Tignor, E.S. Poloczanska, K. Mintenbeck, A. Alegría, M. Craig, S. Langsdorf, S. Löschke, V. Möller, A. Okem, B. Rama (eds.)], Cambridge University Press, Cambridge, UK and New York, NY, USA. https://doi.org/10.1017/9781009325844
Ispra - Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, Snpa - Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (2022), I normali climatici 1991-2020 di temperatura e precipitazione in Italia, Stato dell’ambiente 99/2022 [-].
MATTM - Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (2015), Strategia nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici.
Snpa - Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (2018), Introduzione agli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici: concetti chiave, indicatori candidati e criteri per la definizione di indicatori prioritari, Linee Guida Snpa n. 12/2018 [https://www.snpambiente.it/wp-conte...].
Snpa - Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (2021), Rapporto sugli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici - Edizione 2021, Report SNPA n. 21/2021 [https://www.snpambiente.it/wp-conte...].
Snpa - Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (2024), Il clima in Italia nel 2023, Report ambientali 42/2024 [https://www.snpambiente.it/wp-conte...].

Data di pubblicazione: 9 febbraio 2025