RIVISTA
Urbanistica Informazioni
Codice etico
Modalità di valutazione degli articoli
Norme redazionali
RUBRICHE
APERTURE
• Apertura
• Agenda
• Si discute
• In quarta
SIGNIFICANTE&SIGNIFICATI
ITALIA IN VIAGGIO
UNA FINESTRA SU
ARCHIVIO
URBANISTICA INFORMAZIONI
DOSSIER ONLINE
FOGLIO
APPROFONDIMENTI
BISP 2023
REGIONI
Campania
Lazio
Piemonte
Puglia
Trentino Alto Adige
Veneto
CITTÀ METROPOLITANE
Parole chiave
Città
VIDEO
BLOG
Territori ciclici
Urbanistica e pandemie
XXIX Congresso dell’Inu
LETTERE
EREDITÀ
Indietro
Governance interistituzionale
316 - Focus
I vantaggi dell’approccio integrato per lo sviluppo economico delle città: considerazioni critiche a partire da una esperienza di progettazione
Alessandro F. Leon
1
|
2
Home
>
Temi
Temi
Governance
15/77
Cultura
5/77
Monitoraggio ambientale
6/77
Perequazione
4/77
Università
5/77
Terremoti
8/77
Sviluppo locale
4/77
Biodiversità
14/77
Cambiamenti climatici
17/77
Pianificazione territoriale
41/77
Sostenibilità
58/77
Rigenerazione
6/77
Prossimità
5/77
Servizi ecosistemici
4/77
Pianificazione urbana
20/77
Coste e parchi marini
18/77
Strumenti
4/77
Piani comunali
7/77
Emergenza abitativa
7/77
Ecologia, clima
6/77
Vedi tutti
Luoghi
Portogallo
1/19
San Donato Milanese
3/19
Suzhou
2/19
Delhi
4/19
Cuneo
1/19
Imola
6/19
Genova
9/19
Johannesburg
3/19
L’Aquila
4/19
Mulhouse
4/19
Sigillo (Pg)
1/19
Friburgo in Brisgovia
3/19
Novellara
4/19
Roma
5/19
Catania
6/19
Valladolid
3/19
Flanders
1/19
Baronissi
1/19
Livorno
19/19
Dublino
3/19
Vedi tutti
Ricerca