RIVISTA
Urbanistica Informazioni
Codice etico
Modalità di valutazione degli articoli
Norme redazionali
RUBRICHE
APERTURE
• Apertura
• Agenda
• Si discute
• In quarta
SIGNIFICANTE&SIGNIFICATI
ITALIA IN VIAGGIO
UNA FINESTRA SU
ARCHIVIO
URBANISTICA INFORMAZIONI
DOSSIER ONLINE
FOGLIO
APPROFONDIMENTI
BISP 2023
REGIONI
Campania
Lazio
Piemonte
Puglia
Trentino Alto Adige
Veneto
CITTÀ METROPOLITANE
Parole chiave
Città
VIDEO
BLOG
Territori ciclici
Urbanistica e pandemie
XXIX Congresso dell’Inu
LETTERE
EREDITÀ
Indietro
Andrea Longhi
DIST/Politecnico di Torino
Articoli di questo autore (2)
318 - PODCAST
Il lascito di Giampiero Vigliano: un dialogo tra discipline per rileggere il territorio
Carolina Giaimo
,
Andrea Longhi
318 - PODCAST
Borghi nuovi medievali: dalla conoscenza storica al riconoscimento di “beni ambientali urbanistici”
Andrea Longhi
Temi
Pianificazione urbana inclusiva
4/76
Aree protette
4/76
Turismo sostenibile
6/76
Coesione territoriale
5/76
Copianificazione
4/76
Manifestazioni
4/76
Abitazione
7/76
Ricostruzione
5/76
Urbanistica
15/76
Programmi complessi
4/76
Sostenibilità ambientale
4/76
Pianificazione urbana
5/76
Insegnamento
5/76
Rischio idrogeologico
4/76
Architettura
6/76
Comuni italiani
14/76
Istituzioni e governance
49/76
Concorsi
4/76
Fiumi
8/76
Adattamento
5/76
Vedi tutti
Luoghi
Novellara
4/19
Ravenna
3/19
L’Avana
2/19
Melbourne
5/19
Torre a Mare
1/19
Dublino
3/19
San Gemini
2/19
Tese delle Vergini
1/19
Borgo Tossignano
6/19
Dalmine
1/19
Regione Marche
1/19
Monaco di Baviera
4/19
Vulture
1/19
Acquasparta
3/19
Marsiglia, Cité de la Méditerranée
2/19
Napoli
4/19
Vicenza
1/19
Muscat
3/19
Isola di Ventotene
1/19
Costacciaro (Pg)
1/19
Vedi tutti
Ricerca