RIVISTA
Urbanistica Informazioni
Codice etico
Modalità di valutazione degli articoli
Norme redazionali
RUBRICHE
APERTURE
• Apertura
• Agenda
• Si discute
• In quarta
SIGNIFICANTE&SIGNIFICATI
ITALIA IN VIAGGIO
UNA FINESTRA SU
ARCHIVIO
URBANISTICA INFORMAZIONI
DOSSIER ONLINE
FOGLIO
APPROFONDIMENTI
BISP 2023
REGIONI
Campania
Lazio
Piemonte
Puglia
Trentino Alto Adige
Veneto
CITTÀ METROPOLITANE
Parole chiave
Città
VIDEO
BLOG
Territori ciclici
Urbanistica e pandemie
XXIX Congresso dell’Inu
LETTERE
EREDITÀ
Indietro
Piano Regolatore Generale (Prg)
320 - Focus
Struttura, strategia, trasformazioni nel Prg 1995 di Torino. Il lungo ciclo di un’utilità da reinterpretare
Carlo Alberto Barbieri
,
Carolina Giaimo
,
Rosella Gilardi
,
Giacomo Leonardi
319 - Una finestra su
Valladolid attraverso i suoi piani regolatori generali
Miguel Fernández-Maroto
313 - Mosaico Italia
Il residuo di piano, un’eredità o un debito? Il caso del Prg di Torino 1995
Federico Farina
,
Carolina Giaimo
,
Valentina Piantoni
Home
>
Temi
Temi
Progettazione inclusiva
4/77
Partecipazione comunitaria
6/77
Progettazione urbana
50/77
Contratti di Fiume
4/77
Pianificazione energetica
5/77
Partecipazione
14/77
Ambiente e paesaggio
27/77
Architettura
7/77
INU
22/77
Riqualificazione urbana
17/77
Emergenza abitativa
7/77
Trasformazione urbana
5/77
Mobilità sostenibile
23/77
Inclusione sociale
16/77
Pianificazione strategica
9/77
Ricostruzione
5/77
Manifestazioni
4/77
Sostenibilità ambientale
5/77
Transizione ecologica
13/77
Perequazione
4/77
Vedi tutti
Luoghi
Bologna
6/19
Castel San Pietro Terme
6/19
Valencia
4/19
Zingonia
1/19
Reggio Emilia
2/19
Matera
1/19
Castel Guelfo
6/19
Borgo Tossignano
6/19
Fossato di Vico (Pg)
1/19
Bolzano
4/19
Sigillo (Pg)
1/19
Mykolaïv
7/19
Ørestad
4/19
Napoli
7/19
Melfi
1/19
Massa Martana
2/19
Milano
11/19
Campi Flegrei
3/19
Portogallo
1/19
Perth
3/19
Vedi tutti
Ricerca