RIVISTA
Urbanistica Informazioni
Codice etico
Modalità di valutazione degli articoli
Norme redazionali
RUBRICHE
APERTURE
• Apertura
• Agenda
• Si discute
• In quarta
SIGNIFICANTE&SIGNIFICATI
ITALIA IN VIAGGIO
UNA FINESTRA SU
ARCHIVIO
URBANISTICA INFORMAZIONI
DOSSIER ONLINE
FOGLIO
APPROFONDIMENTI
BISP 2023
REGIONI
Campania
Lazio
Piemonte
Puglia
Trentino Alto Adige
Veneto
CITTÀ METROPOLITANE
Parole chiave
Città
VIDEO
BLOG
Territori ciclici
Urbanistica e pandemie
XXIX Congresso dell’Inu
LETTERE
EREDITÀ
Indietro
Paolo Urbani
Università degli Studi G. D’Annunzio Chieti-Pescara
Articoli di questo autore (2)
317 - Focus
Città metropolitane: un difficile bilancio positivo
Paolo Urbani
245-246
Le funzioni di pianificazione della città metropolitana
Paolo Urbani
Temi
Area vasta
6/77
Pianificazione urbana
20/77
Cambiamenti climatici
17/77
Acque e piani di bacino
5/77
Trasformazione urbana
5/77
Coste e parchi marini
18/77
Attrezzature urbane
5/77
Parchi
6/77
Università
5/77
Infrastutture verdi
9/77
Abitazione
8/77
Urbanistica sostenibile
6/77
Partecipazione comunitaria
6/77
Piani comunali
7/77
Biodiversità
14/77
Programmazione e politiche
64/77
Barriere architettoniche
7/77
Ricostruzione
5/77
Concorsi
4/77
Competenze
5/77
Vedi tutti
Luoghi
Chieti
1/19
Marsiglia, Cité de la Méditerranée
2/19
Kathmandu
4/19
Massa Martana
2/19
Capri
1/19
Suzhou
2/19
Forlì
1/19
Castel San Pietro Terme
6/19
Belluno
1/19
Durazzo
5/19
Tangeri
2/19
San Felice sul Panaro
1/19
Youngstown Usa
1/19
Melbourne
5/19
Bogotà
2/19
Valladolid
3/19
Pescara
1/19
San Donato Milanese
3/19
Peschiera del Garda
1/19
Parma
1/19
Vedi tutti
Ricerca