Presidente Inu Lazio
Cdn Inu, Segretaria Inu Lazio, Dip. Architettura/Università degli studi Roma Tre
Vice presidente Inu Lazio
Cdr Inu Lazio, Architetto
Cdn Inu, Cdr Inu Lazio, Dip. PDTA/ Sapienza Università di Roma
Inu Lazio
La Sezione Lazio dell’Inu ha avviato dal 2023 un percorso preparatorio per la Rassegna urbanistica regionale (Rur) 2025, articolato in otto seminari territoriali e coordinato con Ordini professionali e comunità locali, culminando nella mostra e nel seminario “Fare urbanistica nel Lazio” presso la Casa dell’architettura di Roma. L’iniziativa ha raccolto esperienze di pianificazione e progettazione urbana, paesaggistica e ambientale, evidenziando criticità legislative e la necessità di una nuova legge urbanistica regionale. Particolare attenzione è stata dedicata alla Città metropolitana di Roma, ai contratti di fiume e ai progetti di rigenerazione urbana, nonché ai giovani urbanisti attraverso il contest “Inspiring next urbanists”. La mostra ha organizzato i contributi in quattro aree tematiche: rigenerazione urbana, spazi pubblici, patrimonio edilizio e reti verdi/blu, evidenziando approcci innovativi e l’uso di finanziamenti straordinari per sostenere la pianificazione e la resilienza territoriale.
Amato C., Andreoni E., Bencardino R., Carobbi P., Contardi L. et al. (2025), “Le criticità e le opportunità per l’urbanistica nella Città metropolitana di Roma”, in P. Colarossi, C. Ravagnan, C. Amato (a cura di), Il percorso verso la Rur 2025 e la domanda di urbanistica nel Lazio, Urbanistica Informazioni, no. 318, p. 106-110.
Buttarelli G., Giacobone F., Giannino G., Ombuen S., Petti A., et al. (2025), “Le sfide dell’urbanistica di fronte alle fragilità e alle risorse dei medi e piccoli comuni del Lazio”, in P. Colarossi, C. Ravagnan, C. Amato (a cura di), Il percorso verso la Rur 2025 e la domanda di urbanistica nel Lazio, Urbanistica Informazioni, no. 318, p. 111-114.