Parte del Servizio “L’aggiornamento al Piano territoriale regionale del Piemonte"
a cura di Giovanni Paludi, Guido Baschenis e Davide Giancola
Settore pianificazione regionale per il governo del territorio, Direzione ambiente, energia e territorio/Regione Piemonte
Settore pianificazione regionale per il governo del territorio, Direzione ambiente, energia e territorio/Regione Piemonte
Settore pianificazione regionale per il governo del territorio, Direzione ambiente, energia e territorio/Regione Piemonte
Le norme di attuazione del Piano territoriale regionale (Ptr) costituiscono un quadro di riferimento per la gestione e la pianificazione del territorio, fornendo criteri e linee guida senza introdurre vincoli immediati. La variante conferma i principi di autonomia e sussidiarietà, aggiornando le direttive alla luce delle più recenti politiche ambientali, sociali ed economiche. Tra i temi centrali emergono la sostenibilità, i cambiamenti climatici, la valorizzazione urbana e l’uso efficiente delle risorse naturali. Il Ptr promuove il riuso del patrimonio edilizio esistente, la tutela del suolo e la riduzione del consumo di nuove aree, incentivando modelli di sviluppo urbano più sostenibili e integrati. Si rafforza inoltre l’integrazione tra pianificazione territoriale e strategie di adattamento climatico, favorendo una gestione equilibrata del territorio che garantisca coesione sociale, resilienza ambientale e una mobilità sostenibile, a beneficio delle future generazioni.
Regione Piemonte (2022a), Deliberazione della Giunta Regionale 18 Febbraio 2022, n. 23-4671, L. 221/2015. D.G.R. 24-5295 del 3 luglio 2017. Strategia regionale sul Cambiamento Climatico. Approvazione Primo stralcio e disposizioni sull’ela- borazione delle politiche regionali.
Regione Piemonte (2022b), Deliberazione della Giunta Regionale 8 luglio 2022, n. 2-5313, D.Lgs. 152/2006, articolo 34. Delibera CIPESS 108/2017. DGR 3-7576 del 28 settembre 2018. DGR n. 1-2513 del 11 dicembre 2020. Approvazione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile del Piemonte.