Urbanistica INFORMAZIONI

La pianificazione territoriale regionale in Piemonte

Parte del Servizio “L’aggiornamento al Piano territoriale regionale del Piemonte"
a cura di Giovanni Paludi, Guido Baschenis e Davide Giancola

Guido Baschenis

Settore pianificazione regionale per il governo del territorio, Direzione ambiente, energia e territorio/Regione Piemonte

Davide Giancola

Settore pianificazione regionale per il governo del territorio, Direzione ambiente, energia e territorio/Regione Piemonte

Abstract

Il processo di riforma e aggiornamento della legislazione urbanistica in Piemonte ha portato a significative modifiche normative e alla creazione di strumenti di pianificazione regionale. La Legge Regionale n. 3/2013 ha innovato la legge urbanistica regionale n. 56/1977, introducendo il concetto di copianificazione, che promuove la partecipazione attiva delle amministrazioni locali nei processi di pianificazione. Il Piano Territoriale Regionale (PTR), approvato nel 2011, fornisce un quadro strutturale per la pianificazione territoriale e settoriale, basato su principi di sussidiarietà e copianificazione. Il Piano Paesaggistico Regionale (PPR), entrato in vigore nel 2017, garantisce la tutela e valorizzazione del patrimonio paesaggistico regionale, in linea con la Convenzione Europea del Paesaggio. Questi strumenti hanno lavorato insieme per definire e controllare le trasformazioni territoriali, promuovendo uno sviluppo sostenibile e coordinato del territorio regionale. Il PTR è stato recentemente aggiornato per riflettere le nuove esigenze e condizioni socio-economiche del Piemonte.

Riferimenti bibliografici

Arpa Piemonte (2019), Monitoraggio ambientale Ptr. Relazione.
Ce - Commissione europea, Direzione generale della Politica regionale e urbana (2000), Ssse: Schema di sviluppo dello spazio europeo. Verso uno sviluppo equilibrato e sostenibile del territorio dell’Unione europea, Ufficio delle pubblicazioni, Lussemburgo.
Ires Piemonte (2017), Ptr Regione Piemonte. Analisi di aggiornamento delle componenti strutturali e delle vocazioni degli ait piemontesi.
Regione Piemonte (1977), Legge regionale n. 56 del 5 dicembre 1977, Tutela ed uso del suolo.
Regione Piemonte (2011a), Deliberazione del Consiglio regionale 21 luglio 2011, n. 122 - 29783, Approvazione del piano territoriale regionale ai sensi dell’articolo 7 della legge regionale 5 dicembre 1977, n. 56 (Tutela ed uso del suolo).
Regione Piemonte (2011b), Piano territoriale regionale [https://www.regione.piemonte.it/web...].
Regione Piemonte (2013), Legge regionale 25 marzo 2013, n. 3, Modifiche alla legge regionale 5 dicembre 1977, n. 56 (Tutela ed uso del suolo) e ad altre disposizioni regionali in materia di urbanistica ed edilizia.
Regione Piemonte (2017a), Deliberazione del Consiglio regionale 3 ottobre 2017, n. 233 - 35836, Approvazione del piano paesaggistico regionale ai sensi della legge regionale 5 dicembre 1977, n. 56 (Tutela ed uso del suolo).
Regione Piemonte (2017b), Monitoraggio del Piano territoriale regionale [https://www.regione.piemonte.it/web...].
Regione Piemonte (2024), Aggiornamento del Piano territoriale regionale [https://www.regione.piemonte.it/web...].

Data di pubblicazione: 9 febbraio 2025