Urbanistica INFORMAZIONI

L’aggiornamento della pianificazione territoriale piemontese. La collaborazione tra Regione e Provincia di Asti

Parte del Servizio "Verso nuovi paradigmi della pianificazione territoriale in Piemonte e Valle d’Aosta"
a cura di Carolina Giaimo, Sezione Inu Piemonte e Valle d’Aosta

Giovanni Paludi

Settore Pianificazione regionale per il governo del territorio/Regione Piemonte

Guido Baschenis

Settore Pianificazione regionale per il governo del territorio/Regione Piemonte

Nada Ravizza

Architetto, Responsabile Servizio Pianificazione Territoriale e del Retour ligne automatique Progetto di Piano/Provincia di Asti

Abstract

L’aggiornamento del Piano territoriale regionale (Ptr) del Piemonte, avviato nel 2021 e supportato dalla revisione del Documento Programmatico nel 2023, mira a integrare politiche territoriali, ambientali e di sviluppo sostenibile. Questa evoluzione si coordina con il Piano paesaggistico regionale e coinvolge ampi stakeholder, tra cui enti locali e istituti di ricerca, per affrontare sfide economiche e normative attuali. Un aspetto centrale è la collaborazione con la Provincia di Asti, che ha aggiornato il proprio Piano territoriale provinciale di coordinamento (Ptcp). La sperimentazione ha ridefinito gli Ambiti di integrazione territoriale (Ait), promuovendo strategie intercomunali e rafforzando il ruolo strategico della pianificazione provinciale, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla valorizzazione delle risorse locali.

Data di pubblicazione: 20 maggio 2024