Parte del Focus "I territori interni tra pianificazione strategica e modelli di gestione associata"
a cura di Carmen Giannino
Redazione nazionale UI, Architetto, Cdn Inu
Dall’analisi della dimensione territoriale delle politiche di sviluppo nei territori interni emerge come molteplici siano le opportunità, sebbene spesso si tratti di episodi emergenziali che non risolvono la condizione di marginalità. Da alcune esperienze in atto, si sono sviluppate, in alcuni casi, azioni di scambio di buone pratiche, trasferimento di prassi, esperienze e metodologie con l’obiettivo di evitare la frammentazione del sistema amministrativo, con particolare attenzione ai processi di governo del territorio. Altri casi hanno mostrato come le strategie d’area interna abbiano determinato un modello di governance multilivello basato su collaborazione tra comuni per affrontare le sfide poste dalla vasta estensione territoriale dell’area interna e dalla complessità della sua struttura istituzionale per una corretta pianificazione del territorio. Tra i tanti strumenti, se ne riportano alcuni, dai caratteri innovativi e i cui risultati in termini di sviluppo risultano, tuttora, da valutare.
Anci - Associazione nazionale comuni italiani (2022), Piccoli Comuni, grandi cambiamenti [https://progettopiccoli.anci.it/pro....
Angelini A., Bruno A. (2016), Place-based. Sviluppo locale e programmazione 2014-2020, FrancoAngeli, Milano.
Barca F. (a cura di) (2009), An Agenda for a Reformed Cohesion Policy. A place-based approach to meeting European Union challenges and expectations, Independent Report prepared at the request of Danuta Hübner, Commissioner for Regional Policy [http://ec.europa.eu/regional_policy....
Calafati A.G. (2009), Economie in cerca di città, Roma, Donzelli.
EC - European Commission (2024), Ninth Report on Economic, Social and Territorial Cohesion, Publications Office of the European Union, Luxembourg.
Fondazione Ifel - Ufficio studi e statistiche territoriali locale (2024), La dimensione territoriale nelle politiche di coesione. Stato d’attuazione e ruolo dei Comuni nella programmazione 2014-2020 e 2021-2027, Studi e ricerche, Roma.
Governo italiano (2023), Bando piccoli comuni [https://www.casaitalia.governo.it/g....
Governo italiano (2024), Fondo investimenti stradali nei piccoli Comuni, di cui all’articolo 19, comma 1, del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 ottobre 2023, n. 136 [https://trasparenza.mit.gov.it/inde....
Governo italiano (2025a), Progetto ITALIAE a Buongiorno Regione Calabria: l’esperienza della Valle del Torbido come modello di cooperazione tra Comuni [https://www.italiae.affariregionali....
Governo italiano (2025b), Piccoli comuni: dal Mit ulteriori 2,3 milioni per manutenzione e messa in sicurezza delle strade [https://www.mit.gov.it/comunicazion....
Istat - Istituto nazionale di statistica (2024), La demografia delle aree interne: dinamiche recenti e prospettive future [https://www.istat.it/wp-content/upl....
Istat - Istituto nazionale di statistica (2025), Il patrimonio culturale nelle aree interne [https://www.istat.it/wp-content/upl....
MEF - Ministero dell’Economia e delle Finanze (2024), Documento di economia e finanza. Relazione sugli interventi nelle aree sottoutilizzate, L. 196/2009, art. 10 integrata dal D.Lgs. 88/2011, art. 7 [https://www.dt.mef.gov.it/export/si....
MiC - Ministero della cultura (2025), M1C3 – Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi” [https://pnrr.cultura.gov.it/misura-....
Presidenza del Consiglio dei ministri (2020), Programmazione della politica di coesione 2021-2027, Tavolo 5 “Un’Europa più vicina ai cittadini”, Sintesi degli esiti del confronto partenariale [https://www.dropbox.com/scl/fo/4ghr....
Presidenza del Consiglio dei ministri (2024), Piano strategico nazionale delle aree interne. Raccolta di opinioni e suggerimenti utili alla definizione del Piano [https://partecipa.gov.it/processes/....
Redazione Fs news (2024), “FS presenta ‘Stazioni del Territorio’ per rigenerare i piccoli comuni Ferraris: «L’obiettivo del progetto è la rinascita dei piccoli centri»”, Fs news, 16 aprile [https://www.fsnews.it/it/focus-on/c....
Regione Lazio (2024a), Piccolissimi Comuni, approvato il ‘Piano Triennale’ per favorire la residenzialità e contrastare lo spopolamento [https://www.regione.lazio.it/notizi....
Regione Lazio (2024b), Piccoli Comuni, aperto un bando per la riqualificazione degli edifici pubblici [https://www.regione.lazio.it/notizi....
Vetritto G., Vasarri S. (2024) “Decentramento-centralizzazione e nuovo ruolo per Stato e Regioni nel futuro della Politica di Coesione: nuovi scenari per le Autonomie e gli Enti Locali?”, lacittadinanzaeuropeaonline, no. 2, p. 33-44 [https://www.lceonline.eu/wp-content....