Urbanistica INFORMAZIONI

Una strategia per l’adattamento ai cambiamenti climatici nelle aree protette di RomaNatura

Stefano Magaudda

Dipartimento di Architettura/ Università degli Studi Roma Tre

Serena Muccitelli

Dipartimento di Architettura/ Università Roma Tre

Abstract

Il progetto "Life Beeadapt - A pact for pollinator adaptation to climate change" è cofinanziato dalla Commissione europea tramite il programma "Life" e mira a supportare l’adattamento degli impollinatori ai cambiamenti climatici. Il progetto, della durata di 48 mesi a partire da settembre 2022, si concentra sul miglioramento della connettività ecologica attraverso infrastrutture verdi nelle aree urbane, periurbane e rurali di RomaNatura. Coinvolge vari stakeholder per integrare la pianificazione delle infrastrutture verdi con la valutazione della vulnerabilità climatica degli ecosistemi e la fornitura di servizi ecosistemici. Gli interventi dimostrativi sono realizzati in collaborazione con aziende agricole, promuovendo la gestione sostenibile delle aree verdi per favorire la biodiversità e l’adattamento degli impollinatori.

Riferimenti bibliografici

Blasi C., Copiz R., Zavattero L. (2008), “Il ruolo della Rete Ecologica Territoriale nella pianifica zione urbanistica”, Semestrale di studi e ricerche di Geografia, vol. 20, no. 2, p. 77-88.
Fritzsche K., Schneiderbauer S., Bollin C., Kienberger S., Buth M. et al. (2014), The Vulnerability Sourcebook - Standardized vulnerability assessments support adaptation planning and evaluation, GIZ, Bonn and Eschborn.
GIZ, EURAC (2017), Risk Supplement to the Vulnerability Sourcebook. Guidance on How to Apply the Vulnerability Sourcebook’s Approach with the New IPCC AR5 Concept of Climate Risk, GIZ, Bonn [https://www.adaptationcommu nity.ne....
IPCC (2014), Climate Change 2014: Synthesis Report, Contribution of Working Groups I, II and III to the Fifth Assessment Report of the Intergovernmental Panel on Climate Change, IPCC, Geneva [https://www.ipcc.ch/site/assets/upl....
Life BeeAdapt (2022), sito ufficiale [https://www. lifebeeadapt.eu/].
Magaudda S., Benelli F., D’Ascanio R., Muccitelli S., Pozzi C. (2022)“Strategie di adattamento degli im- pollinatori ai cambiamenti climatici per la resilienza dei territori: impostazione metodologica del progetto Life BEEadapt”, Urbanistica Informazioni, no. 306si, p. 99-101

Data di pubblicazione: 9 febbraio 2025