Parte del Focus: "Tra acqua e terra: governare la transizione dei territori costieri italiani"
a cura di Elena Marchigiani
DADU/Università degli Studi di Sassari
In Sardegna la transizione ecologica vede interventi e approcci frammentari, per lo più in territori costieri, sostenuti da risorse comunitarie o finanziati attraverso bandi destinati ad altri scopi. Recenti tentativi di ricomposizione mostrano, da un lato, un approccio strategico, integrato e incrementale; dall’altro, un tentativo di definire politiche generali che fissino le regole e forniscano strumenti per attuare una transizione che sia non solo ecologica ma anche giusta. In assenza di risorse certe, alcuni strumenti di adattamento sono stati redatti grazie al PO Interreg Italia-Francia Marittimo; in altri casi, lo stesso programma ha consentito di pervenire a contratti di laguna e piani d’azione; a coordinare il tutto, la Strategia regionale di adattamento al cambiamento climatico, sostenuta dal programma Life: un uso sagace delle risorse comunitarie o un preoccupante segnale della scarsità di quelle correnti?
Antonioli F., De Falco G., Lo Presti V., Moretti L., Scardino G. et al. (2020), “Relative Sea-Level Rise and Potential Submersion Risk for 2100 on 16 Coastal Plains of the Mediterranean Sea”, Water, vol. 12(8), 2173, p. 1-24. https://doi.org/10.3390/w12082173
Commissione Interministeriale per lo Studio della Sistemazione Idraulica e della Difesa del Suolo, V Sottocommissione Difesa dal mare dei tratti litoranei (1970), Atti della Commissione. Carta di Sintesi dei litorali in erosione, Roma.
Comune di Alghero (2019), Piano locale di adattamento ai cambiamenti climatici per il rischio alluvioni del Comune di Alghero [http://interreg-maritime.eu/documents/374720/6676234/ADAPT_piano_locale_PP05_IT.pdf/8bef1375-77b5-4dc3-90b8-a49d294408c5?t=1581354155980].
Comune di Alghero (2023), Variante al PAI, ex art. 37 comma 3 delle NTA del PAI a seguito di Studio di Assetto idraulico e geologico del territorio comunale, Alghero.
Comune di Sassari (2019), Piano locale di adattamento ai cambiamenti climatici per il rischio alluvioni del Comune di Sassari [https://www.comune.sassari.it/it/documenti/documento/Piano-locale-di-adattamento-ai-cambiamenticlimatici-per-il-rischio-alluvioni].
CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche, Progetto finalizzato “Conservazione del suolo”, sottoprogetto “Dinamica dei litorali” (1997), Atlante delle spiagge italiane. Dinamismo, tendenza evolutiva, opere umane, CNR, Roma.
CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche, IRPI - Istituto di ricerca per la Protezione Idrogeologica (2024), Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione Italiana da Frane e da Inondazioni - Primo Semestre, CNR, Roma. https://doi.org/10.30437/report2023
ENEA - Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile (2019), Innalzamento del Mar Mediterraneo in Italia. Aree costiere e porti a rischio inondazione al 2100, ENEA, Roma.
Ferretti O., Barsanti M., Delbono I., Furia S. (2003), Elementi di gestione costiera – Parte II: Erosione costiera - Lo stato dei litorali italiani, ENEA, Roma.
IPCC - Intergovernmental Panel on Climate Change (2013), Climate Change 2013: The Physical Science Basis. Contribution of Working Group I to the Fifth Assessment Report of the Intergovernmental Panel on Climate Change, Stocker T.F., Qin D., Plattner G.-K., Tignor M., Allen S.K. et al. (eds.), Cambridge University Press, Cambridge, United Kingdom and New York, NY, USA.
Kelemen A., Munch W., Poelman H., Gakova Z., Dijkstra L. et al. (2009), Regions 2020. The climate change challenge for European Regions, European Commission, Directorate General for Regional Policy, Brussels.
Minutolo A., Zampetti G. (a cura di) (2017), Ecosistema rischio. Monitoraggio sulle attività delle amministrazioni comunali per la mitigazione del rischio idrogeologico, Legambiente, Roma.
Regione Autonoma della Sardegna (2006), Piano Paesaggistico Regionale, Norme tecniche di attuazione, Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna, no. 30, 8 settembre.
Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato della difesa dell’Ambiente (2024), Strategia Regionale di Adattamento al Cambiamento Climatico, Cagliari [https://portal.sardegnasira.it/strategia-regionale-di-adattamento].