Parte del Focus “PODCAST BISP 2023 Per una città equamente condivisa. Progetti, ricerche, studi ed esperienze” a cura di Iginio Rossi
Membro Osservatorio Accessibilità/Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia
L’Osservatorio Accessibilità promuove una città equa e inclusiva attraverso la sensibilizzazione, la formazione degli architetti secondo i principi della progettazione universale e il monitoraggio delle normative. Organizza convegni e seminari per diffondere buone pratiche e supporta professionisti e amministrazioni pubbliche. Recentemente, ha focalizzato l’attenzione su temi come l’accessibilità urbana e la rimozione delle barriere architettoniche, partecipando a eventi e collaborando con associazioni. Tra le attività principali, spiccano la divulgazione e la formazione continua, con iniziative come le "Pillole di accessibilità" e concorsi fotografici per aumentare la consapevolezza pubblica. L’Osservatorio mira a integrare diverse strategie per migliorare la mobilità e la vivibilità urbana, adottando un approccio transdisciplinare e promuovendo soluzioni sinergiche.
Irschik E., Kail E., Klimmer-Pölleritzer A., Nuss A., Puscher G., et al. (2013), Gender Mainstreaming in Urban Planning and Urban Development, Urban Development and Planning, Vienna.
Rocchi C., Renzi O., Martincigh L., Martufi D., Befani T., et al. (2021), Catalogo Concorso Fotografico Obiettivo Accessibilità 2018-2020, Architetti Roma edizioni Srl, Roma.