Urbanistica INFORMAZIONI

Regole unitarie per progettare e realizzare

Parte del Servizio: "Il Codice europeo per la qualità degli ambienti di vita"
a cura di Alessandra Montenero

Amedeo Schiattarella

Architetto, Presidente IAA - International Academy of Architecture

Abstract

La tavola rotonda organizzata dall’IN/ARCH ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e professionisti sul tema della legislazione per la realizzazione delle opere pubbliche in Italia ed Europa. L’incontro, tenutosi presso il Senato della Repubblica, ha evidenziato la necessità di una maggiore chiarezza normativa per garantire efficienza e qualità nei processi di trasformazione del territorio. Il dibattito ha messo in luce il ruolo cruciale della pubblica amministrazione, che dovrebbe agire come committente pubblico con responsabilità chiare, e la necessità di una netta separazione tra progettazione e realizzazione delle opere. Tuttavia, il sistema normativo italiano attuale presenta contraddizioni che penalizzano la qualità delle opere pubbliche, marginalizzando il ruolo dei progettisti e alterando l’equilibrio tra le diverse competenze. L’assenza di terzietà nella definizione dei progetti esecutivi e la commistione di ruoli tra amministrazione e impresa sollevano dubbi di legittimità e incidono negativamente sulla competitività del settore.

Data di pubblicazione: 25 novembre 2024