Urbanistica INFORMAZIONI

Proposta di un Codice integrato e condiviso

Parte del Servizio: "Il Codice europeo per la qualità degli ambienti di vita"
a cura di Alessandra Montenero

Massimo Locci

Coordinatore del Comitato scientifico IN/ARCH

Abstract

L’IN/ARCH, da oltre sessant’anni, rappresenta un punto di convergenza per tutti gli attori coinvolti nella realizzazione di opere architettoniche, ponendo al centro del dibattito la qualità dello spazio antropizzato. L’istituto promuove una visione integrata dell’architettura, in cui ricerca progettuale, esigenze dei cittadini e sviluppo economico-sociale convergono in un modello di trasformazione urbana sostenibile. Tuttavia, in Italia, un approccio consapevole alla gestione del territorio non è mai stato pienamente attuato. La proposta di un "Codice europeo della progettazione" mira a superare le attuali criticità normative, promuovendo concorsi di progettazione trasparenti e criteri di valutazione basati sulla qualità architettonica piuttosto che su logiche economiche restrittive. L’IN/ARCH sostiene la necessità di strumenti normativi flessibili, capaci di garantire la qualità degli ambienti di vita attraverso una collaborazione strutturata tra committenti, progettisti e costruttori, in un quadro di sostenibilità e innovazione.

Data di pubblicazione: 25 novembre 2024