Parte del Servizio: "Il Codice europeo per la qualità degli ambienti di vita"
a cura di Alessandra Montenero
Presidente IN/ARCH
L’Istituto Nazionale di Architettura (IN/ARCH) ha da sempre riconosciuto il valore sociale dell’architettura, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone, elevando il senso di comunità e partecipazione civile. Fondato nel 1959 da Bruno Zevi, l’IN/ARCH promuove una cultura del progetto che va oltre l’estetica e funzionalità, mirando al benessere fisico e mentale attraverso un’architettura di qualità. Questo concetto è rafforzato dalla consapevolezza che la qualità del progetto è fondamentale per garantire un equilibrio sostenibile tra l’ambiente artificiale e il nostro benessere fisiologico. L’architettura di qualità, inoltre, è il risultato di un processo integrato che coinvolge committenti, progettisti e imprese di costruzione. Alla luce delle carenze normative italiane, l’IN/ARCH ha proposto un "Codice europeo della progettazione" per favorire una cultura della costruzione di qualità in Europa, puntando anche a stimolare investimenti in ricerca e innovazione e a promuovere un legame solido tra architettura e sviluppo economico.