Urbanistica INFORMAZIONI

Il progetto ciclabile stazione Termini - Sapienza Università di Roma

Parte del Servizio "Mobilità integrata sostenibile: vocazioni territoriali delle stazioni ferroviarie"
a cura di Iginio Rossi e Francesco Sbetti

Parole chiave
Turismo sostenibile, Mobilità sostenibile,

Anna Donati

Presidente/Ad Roma Servizi per la mobilità

Abstract

Roma Capitale ha sviluppato una rete ciclabile urbana per promuovere la mobilità sostenibile, pianificando interventi coerenti con il Pums 2022 e il Biciplan 2025-2035. Tra questi spicca la pista ciclabile “Termini-Sapienza”, inaugurata il 12 dicembre 2024, lunga 750 m e finanziata con 595.000 € dal MIT. Il percorso collega la città universitaria Sapienza alla stazione Termini, integrandosi con le reti ciclabili esistenti e collegando poli strategici come ospedali e ministeri. Progettata in tre tratte, la ciclabile utilizza spazi centrali e laterali, garantendo sicurezza, continuità e qualità urbana, con pavimentazioni drenanti e razionalizzazione degli attraversamenti pedonali. L’opera ha comportato riqualificazione urbana, abbattimento barriere architettoniche e dialogo costante tra istituzioni. L’iniziativa contribuisce all’incremento della mobilità ciclistica, al raggiungimento degli obiettivi climatici Ue e alla fidelizzazione degli studenti alla mobilità dolce, consolidando la strategia di Roma per 100 km di piste ciclabili entro il 2026.

Pubblicato il 28 luglio 2025