Urbanistica INFORMAZIONI

Il progetto Italiae per l’innovazione dei sistemi di governo del territorio e la qualità dei servizi

Parte del Focus "I territori interni tra pianificazione strategica e modelli di gestione associata"
a cura di Carmen Giannino

Giovanni Vetritto

Direttore generale Ufficio per le Politiche urbane e della montagna, la modernizzazione istituzionale e l’attività internazionale delle autonomie regionali e locali, Dip. per gli affari regionali e le autonomie/Presidenza CdM

Abstract

L’assetto istituzionale del Paese costituisce un vincolo significativo allo sviluppo dei territori, alla loro modernizzazione economica e anche sociale, influenzando direttamente la qualità della vita dei cittadini. L’eccessiva frammentazione amministrativa, con oltre 5.500 comuni sotto i 5.000 abitanti e con ridotte capacità amministrative, organizzative e decisionali, rappresentanti circa il 70% del totale complessivo, genera un quadro istituzionale complesso e spesso inefficiente, che necessita di essere profondamente ripensato e riformato. È necessario progettare istituzioni dal basso, rafforzando la cooperazione tra enti locali e promuovendo strumenti di governance integrata, in grado di porre solide basi per una governance territoriale performante, sostenibile e in grado di rispondere alle sfide contemporanee di sviluppo e coesione sociale.

Pubblicato il 23 maggio 2025