Urbanistica INFORMAZIONI

Il Sistema nazionale delle ciclovie turistiche: pianificazione, opportunità e impatto, standard tecnici e progettazioni in corso

Parte del Servizio “Mobilità attiva, percorsi integrati per la rigenerazione territoriale”
a cura di Iginio Rossi, Inu Community Città accessibili a tutti

Silvia Moretti

Mate Engineering Soc. Coop

Abstract

Il notevole interesse per la mobilità dolce ha portato all’istituzione del Sistema nazionale delle ciclovie turistiche nel 2016, che comprende dieci assi principali di interesse turistico attraversando diciotto regioni italiane. Questi progetti, regolati dal Decreto interministeriale n. 517/2018, sono a vari livelli di attuazione e affrontano specifiche opportunità e problematiche. La pianificazione e progettazione delle ciclovie richiede l’applicazione di requisiti e standard per garantire sicurezza e attrattività turistica. Le ciclovie nazionali, finanziate anche dal PNRR, includono progetti come la VenTo, la ciclovia dell’acqua, la ciclovia tirrenica e la ciclovia della Magna Grecia. Ogni progetto presenta sfide uniche legate alla gestione del territorio, alla continuità dei percorsi e all’integrazione con altre infrastrutture di trasporto

Data di pubblicazione: 9 febbraio 2025