Urbanistica INFORMAZIONI

Finalità e conclusioni del Convegno IN/ARCH “Verso il Codice europeo della progettazione teso alla qualità degli ambienti di vita”

Parte del Servizio: "Il Codice europeo per la qualità degli ambienti di vita"
a cura di Alessandra Montenero

Alessandra Montenero

Architetto, Comitato dei saggi IN/ARCH

Abstract

Il Convegno nazionale dell’IN/ARCH "Verso il Codice europeo della progettazione teso alla qualità degli ambienti di vita", tenutosi a Roma il 29 aprile 2024, si proponeva di sensibilizzare le istituzioni politiche sulla necessità di un Codice europeo che garantisca qualità e sostenibilità nelle trasformazioni urbane. La finalità era coinvolgere politici, istituzioni, e professionisti nella creazione di un quadro normativo europeo per la progettazione architettonica, che imponga aggiornamenti legislativi a livello nazionale. Il convegno ha posto l’accento sull’urgenza di regolamentare la rigenerazione urbana e affrontare problematiche ambientali come la crisi climatica e l’azzeramento del consumo di suolo. È stato enfatizzato il ruolo cruciale della qualità progettuale nella definizione degli spazi urbani, con particolare attenzione alla coerenza tra progetto e realizzazione, nel rispetto della storia e dell’identità dei luoghi. Il Codice europeo della progettazione proposto mira a definire principi condivisi tra committenti, progettisti e imprese per garantire interventi che migliorino la qualità della vita.

Data di pubblicazione: 25 novembre 2024