Urbanistica INFORMAZIONI

Dare voce ai territori. L’acqua come generatore di sviluppo locale per strategie integrate di pianificazione e governance multilivello

Gabriella Pultrone

Inu Calabria, DARTE/Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria

Abstract

La prima Assemblea regionale dei Contratti di fiume, di lago e di costa, organizzata dalla Regione Calabria il 27 novembre 2023, ha rappresentato un momento cruciale per sintetizzare le questioni emergenti dalle esperienze locali, rafforzare la rete di attori e costruire una visione condivisa sul tema "La centralità dell’acqua per uno sviluppo locale sostenibile". La tavola rotonda ha visto la partecipazione di vari rappresentanti istituzionali e accademici, evidenziando la necessità di coniugare difesa del suolo e sviluppo sostenibile. In Calabria, i corsi d’acqua fungono da elementi unificanti tra costa, insediamenti urbani e aree interne, richiedendo azioni di tutela e valorizzazione. La governance integrata e partecipativa è fondamentale per affrontare le sfide globali come i cambiamenti climatici, promuovendo la resilienza e la sostenibilità dei territori.

Riferimenti bibliografici

Bastiani M., Moccia F.D. (a cura di) (2020), “Verso una transizione ecologica e sociale: il ruolo dei Contratti di Fiume”, Urbanistica Informazioni, no. 293-294, p. 26-74.
MASE - Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (2021), Acqua: il 25 novembre la Conferenza di metà periodo dell’Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume [https://www.mase.gov.it/pagina/acqu....
Passarelli D. (a cura di) (2024), Verso la Riforma urbanistica della Calabria. Le 7 regole auree, Documento (in progress) realizzato in occasio ne dell’Assemblea dell’Inu Calabria del 13 luglio 2024 presso il Centro visite Cupone in Spezzano della Sila (Cs).
Pileri P. (2024), Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile, Edizioni Laterza, Bari-Roma.
Rizzuto P., Passarelli D. (2020), “I contratti di fiume tra programmazione e pianificazione”, Urbanistica Informazioni, no. 293-294, p. 58-61.
Voghera A. (2023), “Contratti di Fiume: un’op portunità per la montagna?”, Dislivelli, 15 giugno [https://www.dislivelli.eu/blog/cont....
WEF (2024), The Global Risk Report 2024 19th Edition. Insight Report, World Economic Forum, Cologny/Geneva Switzerland [ht- tps://w w w.w eforum.or g/publi....

Data di pubblicazione: 9 febbraio 2025