Parte del Servizio “Mobilità attiva, percorsi integrati per la rigenerazione territoriale”
a cura di Iginio Rossi, Inu Community Città accessibili a tutti
Coordinatore Community Inu Citta accessibili a tutti
Negli ultimi anni, è diventato sempre più importante esaminare e individuare strumenti, modalità e soluzioni per valorizzare città e territori con presenze eterogenee e molteplici eccellenze. La sessione proposta da Urbanistica informazioni, basata sull’incontro di Urbanpromo Green 2023, esplora le politiche e le reti per la mobilità integrata e l’accessibilità universale in Italia. Il progetto "Reti per la mobilità dolce" dell’Inu affronta la mobilità pedonale e ciclabile, promuovendo una rete integrata nel sistema generale della mobilità. Le regioni svolgono un ruolo chiave nella pianificazione e integrazione delle politiche di mobilità attiva, con un focus sulla sostenibilità e la valorizzazione del patrimonio culturale. L’Atlante città accessibili, promosso dall’Inu, contribuisce alla crescita della cultura inclusiva nella pianificazione urbanistica, documentando pratiche e fornendo linee guida per politiche integrate.